La villa dei mosaici di Spello a TG3 Fuorilinea del 22/04/2018
News
Elementi geometrici, figure umane e animali fantastici. Sono i disegni dei preziosi mosaici ritrovati in questa domus romana, chiamata proprio “la villa dei mosaici” e scoperta 13 anni fa fuori dalle mura di Spello, nel cuore dell'Umbria. Restaurata e da poco riaperta al pubblico, la dimora di età imperiale - con 10 stanze, grande 500 metri quadr - conserva tracce di affreschi e stucchi alle pareti. Intorno al cortile porticato che circonda il giardino, si aprono una decina di stanze, chiamate con i nomi delle figure decorative dei mosaici: la stanza degli uccelli, la stanza delle anfore, il triclinio, la stanza del sole, quella degli scudi. Un percorso di visita reso ancora più interessante anche grazie a una App, a ricostruzioni in 3D e postazioni multimediali
A Milano il Salone del Mobile. Punto di riferimento internazionale per l'arredo, polo d'attrazione economica e vetrina di design e creatività. Tanti glieventi artistici del fuori salone
Indifferenza, mancanza di empatia e antichi retaggi di violenza. Parlano di questo i due brani inediti inseriti in "Eco di sirene" il nuovo doppio album live di Carmen Consoli.
Tra tradizioni e pregiudizi i preparativi di un matrimonio a Nazareth mettono in scena il conflitto tra le generazioni. È “Wajib”, il film della regista palestinese Annemarie Jacir