• TG3 Fuori linea del 03/06/2018

    News

    • Durata00:07:52
    • Pubblicato il03/06/2018
  • TG3 Fuori linea del 27/05/2018

    News

    • Durata00:07:26
    • Pubblicato il27/05/2018
  • TG3 Fuori linea del 13/05/2018

    News

    • Durata00:08:41
    • Pubblicato il13/05/2018
  • Dal castello di Santa Severa - TG3 Fuorilinea del 06/05/2018

    News

    Il Medioevo sbarca a Santa Severa. Dal 3 al 6 maggio, armature, armi e guerrieri provenienti da 35 nazioni prenderanno d’assalto il castello sul mare per una “battaglia tra le nazioni“, ‘Battle of nations 2018’. È il campionato mondiale medievale arrivato alla nona edizione e che per la prima volta vedrà come cornice il Castello di Santa Severa, di recente riqualificato e rivalorizzato dalla Regione Lazio. Il Maggio 1968. Una data che continua a evocare l'inizio di una profonda trasformazione sociale, alla quale si accompagnava una vera e propria rivoluzione musicale. E proprio cinquant'anni fa, a Milano, arrivava Jimmy Hendrix, che di quella rivoluzione musicale incarnò una delle anime più straordinarie. Un delitto sconvolge la comunità italiana a Londra. A indagare, rivelando un'oscura trama che lega il Regno Unito all'Italia, saranno il detective Peter mcBride e il commissario bolognese Alvaro Gerace. È la trama di "A regola d'arte", sesto romanzo dello scrittore-giornalista Stefano Tura. Si può scoprire Parigi al cinema, attraverso una commedia divertente e originale scritta e interpretata da due artisti di burlesque e un'icona della nouvelle vague

    • Durata00:08:18
    • Pubblicato il06/05/2018
  • Dall'Outdoor Festival, all'ex mattatoio a Roma - TG3 Fuori linea del 29/04/2018

    News

    Hanno ridisegnato lo skyline berlinese con le loro bombolette, sono gli street artist tedeschi Berlin Kidz che vivono i graffiti come uno sport estremo. Poi c'è Ricky Powell con le sue foto artistiche dell'America anni 80 e l'artista cinese Tony Cheung che mette in evidenza i contrasti tra antico e moderno. E' tra disobbedienza, rielaborazione e avanguardismo che si gioca la partita dell'arte urbana. Qui siamo all'Outdoor Festival, all'ex mattatoio a Roma, kermesse della cultura metropolitana. Arte, musica, tv. Tema di quest'anno "heritage" il patrimonio. La cultura popolare di oggi tra influenze internazionali, media e social network ci mette davanti a una serie di riflessioni su cosa stiamo costruendo oggi e cosa lasceremo alle generazioni future “L'impero crollerà” è il nuovo tour di Alessandro Mannarino sulla scia del successo del suo primo album dal vivo “Apriti cielo live”. Noi lo abbiamo incontrato nella sua Roma e ci ha raccontato molto del presente, qualcosa del passato e qualcosa sul suo futuro. Con “Avengers Infinitiy War” gli studi Marvel alzano ancora l'asticella dell'intrattenimento e mettono in campo in un solo film la squadra al completo dei loro amatissimi supereroi. In un mondo dominato dalle immagini digitali, il rapporto tra arte e tecnologia si declina spesso in forme originali. Nel suo studio di via Margutta, a Roma, Cristiano Pintaldi realizza i suoi grandi quadri ispirandosi al linguaggio e alla tecnica della televisione.

    • Durata00:10:28
    • Pubblicato il29/04/2018
  • La villa dei mosaici di Spello a TG3 Fuorilinea del 22/04/2018

    News

    Elementi geometrici, figure umane e animali fantastici. Sono i disegni dei preziosi mosaici ritrovati in questa domus romana, chiamata proprio “la villa dei mosaici” e scoperta 13 anni fa fuori dalle mura di Spello, nel cuore dell'Umbria. Restaurata e da poco riaperta al pubblico, la dimora di età imperiale - con 10 stanze, grande 500 metri quadr - conserva tracce di affreschi e stucchi alle pareti. Intorno al cortile porticato che circonda il giardino, si aprono una decina di stanze, chiamate con i nomi delle figure decorative dei mosaici: la stanza degli uccelli, la stanza delle anfore, il triclinio, la stanza del sole, quella degli scudi. Un percorso di visita reso ancora più interessante anche grazie a una App, a ricostruzioni in 3D e postazioni multimediali A Milano il Salone del Mobile. Punto di riferimento internazionale per l'arredo, polo d'attrazione economica e vetrina di design e creatività. Tanti glieventi artistici del fuori salone Indifferenza, mancanza di empatia e antichi retaggi di violenza. Parlano di questo i due brani inediti inseriti in "Eco di sirene" il nuovo doppio album live di Carmen Consoli. Tra tradizioni e pregiudizi i preparativi di un matrimonio a Nazareth mettono in scena il conflitto tra le generazioni. È “Wajib”, il film della regista palestinese Annemarie Jacir

    • Durata00:08:04
    • Pubblicato il22/04/2018
  • Il Teatro Valle aperto per tutta l'estate - TG3 Fuorilinea del 15/04/2018

    News

    È il più antico teatro moderno di Roma. Il Teatro Valle inaugurato nel '700 con i suoi trecento anni di storia riapre temporaneamente le porte al pubblico che per tutta l'estate potrà ammirare mostre, istallazioni e visite animate. I lavori di restauro iniziati 4 anni fa riprenderanno in autunno e intanto il teatro, che nel 2011 era stato occupato dai lavoratori dello spettacolo per mantenere accesa l'attenzione su un bene pubblico di grande pregio in attesa dell'apertura definitiva, torna a rivivere con le opere di Mimmo Paladino. Un tour sold out nei teatri italiani, un programma tv, un disco pluripremiato: Brunori Sas è un cantautore calabrese dai molti talenti e noi lo abbiamo intervistato, Scritto diretto e interpretato da Rupert Everett "The Happy Prince" racconta gli ultimi anni di vita di Oscar Wilde icona dell'arte , uno dei personaggi più incisivi del XIX secolo eppure sempre di grande attualità Siamo andati alla maratona di roma per incontrare un prof di Storia all'università con la passione della corsa. Questa passione è diventata un libro "La fatica più bella" e noi abbiamo capito perché la febbre dei runners contagia sempre di più

    • Durata00:08:59
    • Pubblicato il15/04/2018
  • William Turner al Chiostro del Bramante - TG3 Fuorilinea del 08/04/2018

    News

    Maestro dell'acquerello e della luce che, con i suoi paesaggi, ha influenzato più di una generazione di artisti da Claude Monet a Vincent Van Gogh, Degas, fino ad arrivare a Paul Llee, Kandinsky, Gustav Klimt. È William Turner, uno dei più importanti pittori inglesi del movimento romantico. Con il suo stile ha posto le basi per la nascita dell'Impressionismo. Una collezione straordinaria composta da 92 opere, tra acquerelli, disegni, olii è esposta qui al Chiostro del Bramante a Roma. I capolavori arrivano direttamente dalla Tate Britain di Londra. Animazioni, workshop, laboratori creativi. Le fiere del fumetto in Italia si moltiplicano per un settore che non conosce crisi. Noi siamo andati a Romics, dove abbiamo incontrato il papà di tre famose “ladre d'arte” Ha avuto successo con il suo album d'esordio premiato anche con una Targa Tenco. È un giovane cantautore toscano. Si chiama Motta. Ora nel suo nuovo disco "Vivere o morire" dà spazio ai temi dell'amore e della memoria.

    • Durata00:08:36
    • Pubblicato il08/04/2018
  • TG3 Fuori linea del 01/04/2018

    News

    • Durata00:08:24
    • Pubblicato il01/04/2018
  • Apritimoda a Tg3 Fuorilinea del 25/03/2018

    News

    Grandi atelier, laboratori di profumo, musei. Fuorilinea, in onda domenica 25 marzo nell'edizione del Tg3 delle 12, racconta Apritimoda a Firenze, l'iniziativa che apre al pubblico alcuni luoghi della moda. Siamo andati a vedere a Roma il live show "Giudizio Universale", a Nuoro la mostra sulle donne futuriste. Parliamo poi di musica con il nuovo album dei Baustelle.

    • Durata00:08:25
    • Pubblicato il25/03/2018
  • TG3 Fuori linea del 18/03/2018

    News

    • Durata00:07:33
    • Pubblicato il18/03/2018
  • Il Museo del Magma a TG3 Fuorilinea del 11/03/2018

    News

    Un viaggio virtuale nel tempo e nello spazio alla scoperta della siderurgia italiana, in uno storico monumento di archeologia industriale. È il forno di San Ferdinando a Follonica nel quale nell'800 si fondeva la ghisa. Oggi è diventato il Museo del Magma. Una raccolta dei più grandi successi di Lucio Dalla riletti dall'amico di sempre Ron che per il suo nuovo album ha scelto d'istinto i brani ai quali era più legato Sara, una giovane insegnante precaria soffre di autofobia, paura di essere soli e abbandonati. “Anche senza di te”, la nuova commedia con Nicolas Vaporidis e Myriam Catania ci aiuta a riflettere con ironia sui mali moderni della società contemporanea

    • Durata00:07:27
    • Pubblicato il11/03/2018
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Successive